Finalmente è ora di colazione che non riserva sorprese e si rivela stratosferica! C’è di tutto, dai croissant a 4/5 tipi di pane diverso, molte marmellate, biscotti e tutta una serie di salumi. Non potevano mancare le “scrambled eggs” e, in perfetto stile scandinavo, il salmone ed il caviale! Con le pance piene e diversi …
La nottata nel tugurio trascorre tranquilla e appena svegli ci concediamo una bella doccia bollente nei caldi ed accoglienti bagni del campeggio; sarebbe stato stupendo averli esplorati ieri sera!! 🙁 Ripartiamo e fa molto freddo, praticamente come in una giornata novembrina in Italia. Dopo pochi chilometri ci fermiamo a scaldarci un po’ in un caffè …
Lasciato il “lago a forma di razzo”, ovviamente dopo un’abbondante colazione, ci dirigiamo spediti verso il confine Norvegese e lo varchiamo, lasciandoci alle spalle la desolata Lapponia finlandese. Il paesaggio inizia ad essere più montuoso e, quasi per la prima volta, abbiamo un forte vento in fronte che ci rallenta parecchio. Facciamo una sosta nei …
Dopo aver razziato come ormai ogni mattina la colazione, ci mettiamo in marcia per Kautokeino, città il cui nome sembra uscito da un film di Alvaro Vitali (Paulo Roberto Cotechiño), che si trova oltre il confine Norvegese e costituisce il comune più esteso del nord, ma che presenta più renne che abitanti, circa 1 per …
A Rovaniemi abbiamo il primo contatto, dopo centinaia di chilometri, con itaGliani D.O.C. (oltre a Giuseppe): due famiglie di camperisti che incontriamo nella cucina del camping che in un attimo diventa una piccola Little Italy. Stiamo facendo colazione con tè e biscotti, ma all’offerta di un buon caffè della moka non possiamo rifiutare!!! Che spettacolo! …
Salutata la comitiva di camperisti dell’oasi, ci mettiamo allegramente in marcia alla volta di Rovaniemi. Oggi abbiamo deciso di prendercela comoda, dobbiamo fare solo 50 chilometri. Arrivati in città, pranziamo a base di waffel con salmone e patate con salsa di renna all’ottimo Cafè 21. Nel pomeriggio ci aspetta Giuseppe all’università di Rovaniemi, giovane dottorando …
Dopo una colazione abbondante a base di pane e marmellata, lasciamo riposati l’appartamento della valchiria e con allegria iniziamo a pedalare sulle ciclabili di Oulo. Usciti dalla città, percorriamo per diversi chilometri una strada statale che segue la costa baltica, ma come al solito attraversa lande desolate! Verso ora di pranzo facciamo una piccola deviazione …
Svegliati un po’ acciaccati, abbiamo smontato le tende e ci siamo diretti a Yilivieska, al negozio di bici più vicino. È un posto stranissimo e bellissimo: enorme, con attrezzature per vari sport da una parte (tra cui hockey su ghiaccio e snowboard, anche se siamo a 50 metri di quota) e officina che ripara tutto …
Dopo una rilassante nottata nello chalet, dove abbiamo potuto lavare tutti i quindici giorni di sporco dai vestiti utilizzando la sauna come asciugatrice, siamo ripartiti ricaricati. Percorsi pochi chilometri dovbbiamo subito affrontare la prima prova della giornata: una strada sterrata molto dissestata che attraversa prima dei campi e poi una splendida foresta in cui le …
Il temporale fortissimo che doveva arrivare si è presentato al mattino sotto forma di una pioggia, nemmeno troppo forte che sparisce per fortuna al momento di partire. Dopo diversi chilometri senza incontrare anima viva, attraversiamo una foresta piena di stradine e ci imbattiamo in una base ONU che dobbiamo aggirare. Dopo quasi 60 km finalmente …